
Leadership e governance


Fondatore e CEO

Chief People Officer

Chief Operating Officer e Chief Financial Officer

Chief Product Officer

Chief of Clients and Markets

Responsabile Strategia e Crescita

Vice President senior, Global Partner Ecosystem

Chief of Client and Partner Success

Chief Technology Officer e Vice Presidente, Marketing e Technology Strategy

Vice President, Corporate Communications

Vice President, Chief Commercial Officer e General Counsel

Chief Technical Systems Officer

Vice Presidente, Global Account Based Marketing

Head of Sales, EMEA

Head of Sales, APJ

Chief Security Officer

Vice President, Global GTM Enablement & Effectiveness

Vice President, Platform Engineering, e Site Managing Director, Pega India

Consiglio di amministrazione
Governance
Uno degli obiettivi di Pega è quello di creare un'impresa redditizia in rapida crescita che premi i nostri dipendenti, azionisti e partner. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo conquistare costantemente la fiducia di tutte le parti interessate: dipendenti, clienti, partner, fornitori, azionisti, funzionari governativi e il pubblico in generale.
Il livello delle nostre azioni è stabilito dal nostro consiglio di amministrazione e dal gruppo dirigente. Ci aspettiamo che i nostri dipendenti, appaltatori e partner siano orientati al lavoro di squadra, siano responsabili, agiscano con integrità e valorizzano la diversità. Ci impegniamo a fare la cosa giusta, non perché siamo obbligati a farlo, ma perché lo vogliamo fare.
Ci impegniamo a rispettare le disposizioni e lo spirito della legge e dei regolamenti applicabili. A tal fine, abbiamo reso pubblici i nostri documenti di base sulla governance aziendale in modo che i nostri stakeholder possano sapere come ci impegniamo a operare in tutte le nostre azioni commerciali.
Alla guida di un team di oltre 1000 ingegneri, product manager, designer e architetti, Kerim è impegnato a sviluppare una gamma di prodotti all'avanguardia in grado di trasformare le aziende di tutto il mondo.
Il suo approccio allo sviluppo incentrato sul cliente coniuga low-code, IA e robotica in applicazioni che aiutano le aziende a innovare le interazioni con i clienti, aiutando al contempo i dipendenti a fare di più.
In qualità di dirigente responsabile del gruppo di risorse per i dipendenti (ERG) neri@Pega, Kerim è un promotore delle straordinarie prospettive che la diversità offre alla nostra organizzazione.
Dopo aver sviluppato e gestito strategie di business di successo per organizzazioni B2B come Bain & Company, VMware ed EMC, Jeff porta nel suo ruolo in Pega oltre 20 anni di esperienza innovativa nel go-to-market.
La sua focalizzazione sulla strategia aziendale e la sua profonda conoscenza del settore hanno portato a operazioni di vendita ed enablement di livello mondiale per Pega.
Consapevole del fatto che una strategia orientata ai risultati e in grado di generare profitti deriva da un ambiente di lavoro inclusivo, Jeff è il dirigente responsabile del gruppo di risorse per i dipendenti (ERG) donne@Pega.
Con oltre 25 anni di esperienza come finance manager in organizzazioni tecnologiche in forte crescita come Dynatrace, SOVOS e PTC, Ken è approdato in Pega nel 2016.
Ken dirige i settori finanza, relazioni con gli investitori, affari legali, infrastrutture, IT, Pega Cloud, assistenza clienti globale e attività operative di Pega e ha la responsabilità di oltre 1000 dipendenti in tutto il mondo.
Ken collabora regolarmente con numerose pubblicazioni di settore che si occupano di leadership finanziaria e operativa. È il dirigente responsabile del gruppo di risorse per i dipendenti (ERG) veterani@Pega.
Leader visionario, fautore del cambiamento in ambito tecnologico, filantropo innovativo e consulente affidabile di top manager in ogni parte del mondo, Alan ha fondato Pega nel 1983 con l'obiettivo di creare software intuitivi e accessibili a tutti, imprenditori ed esperti IT. Il suo lavoro pionieristico è oggi comunemente conosciuto come "low-code".
Dopo essere diventato maestro di scacchi all'età di 19 anni, si è classificato primo ex-aequo al torneo di scacchi World Open del 1975. Durante i suoi primi anni di lavoro al Dartmouth College ha anche insegnato ai computer a giocare a scacchi utilizzando l'intelligenza artificiale. La passione di Alan per la community di questo gioco e per i suoi campioni in carica è proseguita fino ad oggi.
Detentore di numerosi brevetti, Alan ha guidato la trasformazione di Pega da semplice start-up a società quotata del valore di 1,3 miliardi di dollari con circa 6.000 dipendenti. Oggi il software Pega è utilizzato da alcuni dei più grandi brand ed enti pubblici del mondo.
Nominato Public Company CEO of the Year dal Massachusetts Technology Leadership Council, Software CEO of the Year dall'American Business Awards e Academy of Distinguished Entrepreneurs dal Babson College, Alan ha scritto Build for Change, un libro che è diventato un best-seller.
Figlio di un sopravvissuto all'olocausto, Alan non dà mai nulla per scontato. Nel 1999, insieme alla moglie Pam, ha dato vita alla Trefler Foundation per sostenere e migliorare il livello di istruzione, la crescita professionale e l'assistenza sanitaria e favorire l'adozione di stili di vita sani nelle comunità svantaggiate.
Parte integrante del team Pega che si occupa dello sviluppo strategico dell'azienda dal 1998, Leon garantisce esperienze straordinarie a clienti, potenziali clienti e partner in tutti i punti di contatto.
I suoi incarichi nel senior sales management e client success hanno aiutato Pega a crescere fino a diventare ciò che è oggi: in particolare con il lancio commerciale nel 2002 dell'offerta software più prestigiosa di Pega, oggi nota come Pega Platform.
Leon ritiene che i programmi di mentoring e gestione dei talenti creino una cultura aziendale improntata al lavoro di squadra, al rispetto reciproco e all'integrità. È il dirigente responsabile del gruppo di risorse per i dipendenti (ERG) asiatici@Pega.
Nel corso della sua carriera ventennale e grazie a un'esperienza B2B diretta, Catherine Dutton ha lavorato in diversi settori, regioni e paesi. Ha dimostrato più volte la sua concretezza nel far crescere l'impresa, dalla pipeline iniziale al fatturato, implementando strategie di marketing di grande impatto.
Membro del Chartered Institute of Marketing, Catherine è un'esperta oratrice e relatrice, oltre a essere una pluripremiata leader ed esperta di marketing. In particolare, il suo nome figura nella Top 20 Women in Technology di B2B Marketing e nella Top 100 B2B Technology Marketers di Hot Topics.
Frank ha trascorso gli ultimi 10 anni in posizioni apicali guidando la trasformazione e la crescita esponenziale di grandi fornitori di soluzioni SaaS, in particolare Salesforce, Nuance e HPE. Apporta al team Pega una profonda esperienza diretta nella trasformazione SaaS e DevOps, avendo costruito team vincenti, infrastrutture di livello mondiale e una cultura customer-centrica impeccabile. In precedenza, Frank aveva ricoperto posizioni di vertice come CIO e CTO in varie aziende leader di mercato, tra cui molti dei nostri clienti del settore dei servizi finanziari.
- Mentore di talenti a livello globale
- Allenatore di football, basket e lacrosse
- Golf, escursionismo e yoga
"Mi piace fare da mentore ai nostri manager internazionali e osservarne l'incredibile crescita professionale mentre assumono ruoli a livello globale e guidano la nostra trasformazione in azienda as-a-service."
In oltre 20 anni di esperienza, Katherine ha creato, sviluppato e guidato solidi team internazionali in un'ampia gamma di discipline HR in aziende che operano nel settore dei servizi finanziari, tecnologici e professionali. Le sue aree di competenza comprendono people strategy, retribuzioni e indennità, riconoscimento dei dipendenti, sviluppo organizzativo e della leadership, pianificazione del personale e cultura e proposta di valore. In Pega Katherine è responsabile della strategia e delle attività operative che riguardano le risorse umane in tutto il mondo.
Al di là delle sue aspirazioni professionali, Katherine è un coach e un mentore fidato e competente che presta aiuto a professionisti con vari livelli di esperienza.
- Socia della Society for Human Resource Management (SHRM)
- Socia dell'Institute for Applied Management and Law (IAML)
- Socia della Weston Women's League di Weston, CT, organizzazione filantropica senza scopo di lucro composta da un gruppo eterogeneo di donne dedite al volontariato e alla raccolta di fondi a sostegno di iniziative benefiche, educative e a favore della comunità di Weston, CT e delle città circostanti.
- Titolare di borsa di studio quadriennale per le minoranze di talento presso la Isenberg School of Management dell'Università del Massachusetts ad Amherst.
"Sono entusiasta di poter continuare a sviluppare e migliorare la nostra funzione Risorse umane per affrontare nuove sfide in un periodo di cambiamenti senza precedenti e garantire che Pega rimanga un ottimo luogo di lavoro."
In qualità di responsabile del team Partner Ecosystem di Pega, Judy implementa una strategia incentrata sui partner, progettata per sviluppare e far crescere le best practice Pega tra i principali integratori di sistemi del mondo, in modo che i nostri clienti abbiano accesso alle competenze giuste nel posto giusto al momento giusto.
Prima del suo incarico in Pega, Judy ha ricoperto ruoli di vertice presso IBM Global Markets, Citigroup e Morgan Stanley, dove ha guidato l'innovazione digitale del settore vendite attraverso programmi di cloud, IA e modernizzazione.
Judy è presidente del Women's Board dello Iona College, sua alma mater, ed è socia attiva del Women's Bond Club e dell'organizzazione Women of Power & Passion. È dirigente responsabile del gruppo di risorse per i dipendenti (ERG) PwD@Pega (Persone diversamente abili).
Nel corso dei suoi oltre 20 anni di carriera, Lisa si è dedicata alle strategie di posizionamento delle organizzazioni al fine di garantirne il successo, trasformando i punti di forza principali delle organizzazioni in ciò che conta per il loro pubblico di riferimento. In Pega, Lisa ha la responsabilità di promuovere e salvaguardare il nome dell'azienda in tutto il mondo, informando e influenzando importanti stakeholder interni ed esterni al fine di creare una percezione positiva della missione, della visione, della strategia, delle persone e dei prodotti dell'azienda. Con il suo team si rivolge a diversi interlocutori interni ed esterni, con particolare attenzione per le relazioni pubbliche, i social media, la visibilità dei dirigenti e le comunicazioni con i dipendenti.
- Partecipa attivamente a vari gruppi di risorse per i dipendenti (ERG) di Pega
- Socia di Forum-Group, una rete di professionisti esperti in comunicazione
- Appassionata di giardinaggio
- Viaggiatrice intrepida
- Zia, prozia e madrina di 17 figliocci
"Se hai grandi cose da comunicare, le tue comunicazioni daranno grandi risultati."
Collegare le esigenze dei clienti alla potente piattaforma tecnologica di Pega è una delle priorità di Don, che vanta oltre 25 anni di esperienza nell'implementazione di soluzioni software aziendali per organizzazioni Fortune 500, con una particolare attenzione a trasformazione digitale, customer experience, IA, automazione e cloud. Comico improvvisatore di lungo corso, Don crede che "Build for Change®" sia più di un semplice slogan: è una mentalità. Inoltre ritiene che i grandi team apportino adattabilità, voci diverse e un pizzico di divertimento in tutto ciò che fanno.
- Membro del Consiglio di amministrazione del Museo delle Scienze di Boston
- Oltre 25 anni di esperienza come attore-improvvisatore e regista
- Chitarrista ritmico del gruppo musicale di Pega, The Layer Cakes
"La trasformazione digitale non ha un punto di arrivo. Significa abbracciare un mondo in costante e rapido cambiamento. Dobbiamo considerare l'ascolto, l'adattabilità e l'improvvisazione come competenze vitali dei leader tecnologici."
Grazie alle sue doti di leadership, al suo impegno e alla sua capacità di collaborazione, Matt si è guadagnato una reputazione di partner commerciale affidabile e di professionista del settore legale orientato agli obiettivi.
Prima di entrare a far parte di Pega, Matt ha aiutato decine di aziende dei settori high tech, software, dispositivi medici e biotecnologie a raggiungere i propri obiettivi, evitare e gestire i rischi e creare team e aziende di successo.
Matt ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso la Fordham University School of Law ed è consigliere di amministrazione dell'organizzazione Healing Abuse Working for Change (HAWC).
Con oltre 30 anni di esperienza nel settore dello sviluppo di applicazioni aziendali, Deepak è specializzato nel guidare l'innovazione e lanciare prodotti sui mercati globali.
Deepak ha anche una vasta esperienza ai vertici dell'organizzazione della piattaforma principale di Pega al di fuori dell'India e il suo ruolo di mentore di diverse start-up ne dimostra la passione per le tecnologie di prossima generazione e la trasformazione.
Nel corso della sua carriera ha lavorato per numerosi brand multinazionali, tra cui NetApp, Adobe Systems, i2 Technologies e Interactive Network, trascorrendo quasi 20 anni di lavoro negli Stati Uniti. Deepak è consigliere di amministrazione della Camera di commercio indo-americana (IACC) di Karnatak e fa parte del Comitato consultivo della società di consulenza aziendale Zinnov.
Deepak è stato premiato come "Top 50 Business Growth Leaders 2022" in occasione della conferenza BizzTalk World 2022.
Il lavoro di Carlos consiste nel migliorare l'esperienza dell'utente, affrontando al contempo le sfide in costante evoluzione della cybersicurezza.
Responsabile della sicurezza aziendale, della conformità, delle certificazioni e delle attestazioni di Pega, il suo compito è migliorare la sicurezza IT e le prestazioni aziendali nell'intera organizzazione.
Creare e guidare organizzazioni di successo e team performanti che ottimizzano la sicurezza e la resilienza è ciò che Carlos sa fare meglio. La sua focalizzazione sui sistemi IT mission-critical e sull'infrastruttura su scala globale ha consentito a Pega di prosperare.
Dalla sua sede a Singapore, Rajen gestisce la crescita del business nell'area Asia Pacifico e in Giappone. Con oltre 25 anni di esperienza nella vendita di tecnologie per le aziende, Rajen ha una solida esperienza nel fornire applicazioni innovative e trasformative a clienti di tutti i settori.
Rajen è un convinto sostenitore del coaching e del mentoring per ottenere successi di squadra e sostenere la diversità e l'inclusione. Creare una cultura basata su team estremamente efficaci e performanti è ciò che lo appassiona di più.
Kieran ha oltre 30 anni di esperienza nella vendita e ai vertici del settore delle applicazioni software aziendali. Risiede nel Regno Unito ed è un affermato direttore vendite con una profonda esperienza nel campo della trasformazione digitale in un'ampia gamma di settori.
Prima di essere assunto in Pega nel 2010, Kieran ha ricoperto vari ruoli nella direzione vendite del settore assicurazioni e servizi finanziari di IBM. Kieran ama far crescere le aziende identificando strategie in grado di fornire risultati di business eccezionali e aiutare al contempo i suoi team a ottimizzare le esperienze e a migliorare l'efficienza e l'agilità aziendale a vantaggio dei clienti.
John è un manager molto stimato nel settore delle vendite, del successo dei clienti e dei servizi e ha una lunga esperienza nel garantire una crescita costante e sostenibile alle imprese che sviluppano software aziendali. È uno specialista nell'incrementare la quota di mercato delle aziende grazie a un'esecuzione disciplinata del go-to-market, sviluppando il post vendita e sostenendo al contempo i partner per favorire una forte crescita dei ricavi e l'espansione dell'ecosistema.
Mantenere le promesse, mettere i clienti al primo posto, agire con rapidità e imparare ancora più rapidamente, divertirsi, restituire valore e creare ambienti di lavoro in cui tutti possano esprimere il loro massimo potenziale è ciò che gli dà più energia.
Responsabile a livello globale dell'enablement e dell'efficacia del go-to-market di Pega. Mary garantisce che tutti i ruoli aziendali dispongano delle necessarie competenze, offrendo loro contenuti chiari e convincenti e un apprendimento esperienziale e pertinente just-in-time ed è impegnata a rendere più piacevole l'esperienza dei venditori in tutto il loro percorso.
Prima dell'attuale incarico in Pega, Mary è stata vice presidente della divisione Global Markets Sales Enablement di IBM (con oltre 22000 addetti nel settore GTM). Ha maturato una vasta esperienza nelle aree supporto clienti e prodotti, pianificazione strategica e iniziative commerciali, tra cui la gestione di una linea di business con un proprio conto economico. Ha inoltre diretto 43 Innovation Center IBM in tutto il mondo.
- Sposata con Fabio Tozzi, ha due figli: Alessio (15) e Luca (12)
- Ama l'arte e la scienza applicate alla cucina, che è il suo laboratorio creativo
- Ambasciatrice della mindfulness
"La tenacia consiste nel porsi un obiettivo così GRANDE da non poterlo raggiungere... e poi crescere fino a diventare la persona che può raggiungerlo."