Vai direttamente al contenuto principale
Una rivista di Pega

We'd prefer it if you saw us at our best.

Pega.com is not optimized for Internet Explorer. For the optimal experience, please use:

Close Deprecation Notice
Paul Gary
Paul Gary
Scrittore
4 min di lettura

Come muovere un intero continente

Deutsche Bahn sta digitalizzando i flussi di lavoro per favorire lo spostamento di persone e prodotti.
Condividi questa pagina Share via x Share via LinkedIn Copying...

Per molti leader IT aziendali, "fare in modo che i treni arrivino in orario" è un modo di dire per comunicare una promessa di maggiore efficienza. Per Dirk Böning-Corterier, i treni sono reali.

Non siamo certo controllori e non abbiamo l'orologio nel taschino, ma Böning-Corterier aiuta a creare flussi di lavoro digitali che consentono di spostare circa 7,8 milioni di passeggeri e un milione di tonnellate di merci ogni giorno in Europa, secondo i dati più recenti diffusi dall'azienda.

Per la foto si ringrazia (da in alto a sinistra a in basso a destra): DB AG/Georg Wagner, DB AG/Barteld Redaktion & Verlag, DB AG/Oliver Lang, DB AG/Volker Emersleben, DB AG/Timo Volz

"Potete immaginare le migliaia di flussi di lavoro che esistono tra i circa 320 mila dipendenti della compagnia e che devono funzionare in modo fluido ogni giorno", afferma Böning-Corterier.

Per aiutare, Böning-Corterier, direttore del flusso di lavoro e della gestione di DB Systel, partner digitale della compagnia di trasporti, ha creato una community di citizen developer in DB e tra alcune delle sue centinaia di affiliate. Queste includono fornitori di servizi di trasporto merci e passeggeri e infrastrutture ferroviarie. Utilizzando l'automazione intelligente e gli strumenti low-code per sviluppare e iterare i progetti software, i citizen developer, dipendenti esperti di tecnologia di DB, hanno creato soluzioni di flussi di lavoro personalizzati per ogni aspetto, dall'acquisto alla gestione dei contratti.

La community di Böning-Corterier, aiutata dai suoi team, ha accelerato l'automazione, dimezzato i tempi di risposta dei processi, raddoppiato la soddisfazione tra i soggetti coinvolti nei progetti e migliorato la trasparenza. Quando un leader aziendale chiede l'automazione di un nuovo flusso di lavoro, DB Systel provvede a fornire un processo più agile e altamente iterativo.

Ad esempio, quando un utente aziendale di DB richiede la digitalizzazione di un flusso di lavoro e invia i dati necessari, i team di DB Systel creano un prototipo iniziale e lo condividono. "Con un prototipo iniziale, l'utente può verificare che soddisfi le sue aspettative o se le specifiche non erano abbastanza precise e complete", afferma Böning-Corterier. Questo aiuta a risolvere subito eventuali incomprensioni. Inoltre, facilita al team di DB Systel il compito di fornire la soluzione giusta e l'esperienza che gli utenti si aspettano.

Per ottenere questo risultato, Böning-Corterier incoraggia gli utenti aziendali a "pensare nei processi", non in termini di campi di dati e applicazioni software, che possono mostrare moltissime informazioni senza per questo apportare cambiamenti in modo intuitivo. "Dobbiamo creare soluzioni in base ai processi, non al database", afferma. "Sembra semplice, ma è molto difficile" da comprendere per gli utenti.

Per aiutarli, i team di Böning-Corterier si avvalgono della semplicità e velocità degli strumenti low-code per presentare iterazioni pratiche ogni settimana e ogni quindici giorni agli utenti aziendali. Questo permette loro di capire rapidamente cosa possono aspettarsi e li aiuta a migliorare la loro capacità di "pensare nei processi". A sua volta, questo li rende partner migliori e promotori di soluzioni. "In molti casi, i requisiti originali vengono rivisti totalmente", afferma Böning-Corterier.

Alla base di questi processi ci sono i 12 principi del manifesto dell'agilità. Tra questi troviamo l'idea che le unità aziendali e gli sviluppatori devono lavorare insieme per un obiettivo comune e organizzarsi in autonomia. "Il successo dell'azienda è un'eccellente motivazione per ogni membro del team", afferma Böning-Corterier. "Saperci organizzare è la nostra forza. Diamo fiducia e libertà a ogni membro del team".

Con circa 5.400 dipendenti in Germania, DB Systel crea applicazioni e processi su misura per migrazione cloud, analisi dei dati e intelligenza artificiale. Oltre a digitalizzare i flussi di lavoro per contratti e approvvigionamenti di DB, DB Systel ha già contribuito a digitalizzare la registrazione e l'elaborazione dei reclami presso i fornitori esterni, le ispezioni ingegneristiche, nonché l'inserimento e la fine del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus (DB fornisce servizi autobus per 1.367 milioni di passeggeri ogni anno). Svariati altri progetti di gestione sono in programma.

"Gli elementi principali dello sviluppo dinamico sono l'IT moderna e flessibile e un nuovo ambiente di lavoro attivo, con team agili e indipendenti".


"Gli elementi principali dello sviluppo dinamico sono l'IT moderna e flessibile e un nuovo ambiente di lavoro attivo, con team agili e indipendenti", afferma Böning-Corterier. "Stiamo dando vita a un cambiamento epocale dalle strutture organizzative e di lavoro tradizionali alle reti di organizzazione autonoma nell'intera azienda. Il nostro obiettivo è supportare i partner DB e i loro requisiti sempre più variabili nel modo migliore possibile con metodi di lavoro flessibili e agili".

In altre parole, DB aiuta a far sì che i treni arrivino in orario. E tutti contribuiscono in questo percorso.

Condividi questa pagina Share via x Share via LinkedIn Copying...