

Cosa c'è nella tecnologia?

Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale, economica e sociale è passata dall'essere un tema che animava movimenti dal basso a una priorità nelle stanze dei bottoni. Che si tratti di ridurre le emissioni di carbonio, assicurare la crescita costante e a lungo termine o migliorare l'uguaglianza sociale negli ambienti di lavoro, le imprese di tutti i settori promettono di impegnarsi a diventare significativamente più sostenibili. Le aziende tecnologiche sono tra le principali sostenitrici delle iniziative sostenibili. Nell'ambito della riduzione dei gas serra, queste aziende sostengono che le tecnologie come cloud computing, data analytics e intelligenza artificiale (IA) siano in grado di contribuire alla riduzione delle emissioni di carbonio, gestire i cambiamenti climatici e individuare modi nuovi per attenuarne le conseguenze.
Ma quanto è sostenibile, a livello ambientale, economico e sociale, tutta questa tecnologia? Per scoprirlo, iResearch Services ha intervistato 550 dirigenti del settore tecnologico in 11 paesi. Abbiamo posto domande su tutti gli aspetti della sostenibilità in quella che può essere definita una delle ricerche più complete del settore. Tra le tante domande poste, una risulta essere particolarmente eloquente: quali aree della tecnologia ritieni che stiano adottando pratiche sostenibili?