
Innovazione dei sistemi legacy
Non lasciarti rallentare dalla tecnologia legacy
![]()
"La suite di strumenti Pega ci ha permesso di essere più agili e veloci nel front-end e più stabili e affidabili nel back-end".
Tieni quello che serve. Elimina quello che non serve.
I sistemi legacy sono una responsabilità ma anche una risorsa. Sì, saranno pur fragili e mal funzionanti, fiacchi e lenti, ma sono anche sicuri e stabili, una fonte ricca e affidabile di contenuti e dati.
Perché correre il rischio e sostenere i costi di una sostituzione totale? Al contrario, puoi integrare i vecchi sistemi in una tecnologia agile che ti permette di distribuire nuove funzionalità senza compromettere gli investimenti già fatti.
L'approccio per integrare e rinnovare offerto da Pega preserva la stabilità aggiungendo al contempo agilità, in modo che tu possa collegarti a canali digitali come canali mobili, chatbot e assistenti virtuali, il tutto alla velocità di oggi, non di decenni fa.
Individuare velocemente e facilmente i dati che occorrono e accedervi dalle applicazioni in esecuzione.
Connettiti con un approccio center-out
Non iniziare la trasformazione digitale a livello di dati legacy. Finirai semplicemente per connettere clienti, partner aziendali e dipendenti a processi che non funzionano. Anche iniziare da un singolo canale non è la soluzione giusta: finirai per creare oggi i silo di domani. Al contrario, l'ideale è iniziare la trasformazione collegando i sistemi ai canali a partire dal centro e procedendo verso l'esterno.
Collegarsi ai sistemi Legacy è semplice con il livello di dati virtualizzati di Pega, la libreria delle tecnologie di integrazione e l'ecosistema di componenti e connettori. Abbiamo persino l'automazione robotica incorporata per collegare i sistemi che non hanno un'API (e sappiamo che ne hai alcuni).
E, cosa ancora più importante, con Pega inizi dal risultato che intendi offrire e per raggiungerlo metti insieme i sistemi legacy e i canali digitali. La potente automazione completa e i processi decisionali basati sull'intelligenza artificiale offerti da Pega ti consentono di trasformare i dati dei sistemi legacy in esperienze multicanale per i clienti.
Rendi semplice la complessità
Trasformare i sistemi legacy significa gestire le complessità. Disponi di sistemi duplicati frutto di acquisizioni o progetti isolati? Ti trovi a gestire diverse linee aziendali e aree geografiche, ciascuna con specifici requisiti? Chissà quali nuovi livelli dovrai aggiungere domani...
Con Pega, gestire la complessità è un gioco da ragazzi grazie a Situational Layer Cake™. La nostra architettura brevettata è stata progettata da cima a fondo per gestire le enormi complessità delle aziende nel mondo reale.

Case study
Philips: potenziare i servizi sanitari con dispositivi connessi
Pega è l'azienda più affidabile per la gestione complessa e connessa dell'assistenza e delle pratiche.
Una piattaforma fatta per cambiare
Pega Platform
Scelta da aziende internazionali per fornire distribuzioni innovative e comprovate per l'intera impresa.
EsploraVideo dei clienti
Eliminare e sostituire i sistemi esistenti
Video whiteboard